Un po' di informazioni sul Reiki

 

 

 

 

 

Cos'è il Reiki

Il Reiki è una tecnica abbastanza recente, circa 100 anni, nata in Giappone come tecnica di auto-guarigione o meglio è una tecnica che punta al riequilibrio energetico, che può essere utilizzata sia per se stessi che per le altre persone.

Attraverso la canalizzazione dell'energia che è intorno a noi, l'energia dell'universo di cui anche la fisica ha ampiamente dimostrato la sua esistenza, riusciamo ad emanare frequenze ad infrarossi, uguali a quelle di un individuo perfettamente sano che mirano a riportare l'equilibrio che si è alterato a causa di eventuali traumi sia fisici che emotivi.

Come funziona?

Attaverso il 7° chakra (corona) l'energia universale entra in noi fino al 4° chakra (cuore) da lì si dirama lungo le braccia e fuoriesce dai nostri palmi.

Quante volte, quando vi siete fatti male, d'istinto, avete appoggiato le mani nel punto dolorante? ecco, questo è il Reiki che il nostro subconscio ricorda di avere!!

Come ho conosciuto il Reiki

Durante la mia carriera da massaggiatrice, che adoro, ad un certo punto ho iniziato a sentire che non era abbastanza, “ci doveva essere altro”.

Lungo la strada, si sa che le vie non sono sempre lineari, ci sono tanti imprevisti, un'altra realtà mi si presenta... il Reiki, e che cos'è il Reiki, non lo sapevo, non lo conoscevo, ma mi hanno detto “se senti che questo non basta, prova a fare il corso Reiki”.

Allora proviamo!!

Dove mi sono formata

Dopo un po' di ricerche ho trovato la scuola nazionale “ilReiki”, dove insegnano questa tecnica secondo il metodo Usui.

Chi può fare Reiki?

Chiunque ha questa capacità, il fatto è che non lo sappiamo ed attraverso le attivazioni che vengono eseguite durante il corso di primo livello, si riapre il canale che ci permette di attingere a questa fonte di energia.

Campi di applicazione

Il Reiki ci può accompangare fin da quando i nostri genitori pensano di concepire un figlio fino alla morte.

Essendo una tecnica ri-equilibrante viene utilizzata in tutte le fasi della vita:

  • concepimento
  • nascita
  • prima infanzia
  • età scolare
  • adolescenza
  • maturità
  • lavoro
  • pensione
  • morte

e in tutti i momenti di disequilibrio energetico:

  • ansia da concepimento
  • trauma della nascita
  • primi fastidi (coliche, dolori della crescita...)
  • ansia
  • disturbo dell'attenzione
  • autismo
  • iperattività
  • attacchi di panico
  • depressione
  • paure e fobie
  • traumi
  • infortuni
  • malattia
  • diabete
  • insonnia
  • emicrania
  • allergie
  • problemi ginecologici
  • disfunzioni ormonali
  • interventi chirurgici
  • problemi muscolari
  • problemi scheletrici
  • problemi intestinali
  • terapie farmacologiche
  • malattie cronico-degenerative
  • lutto
  • per chi segue i malati
  • accompagnamento alla morte
  • abitudini disfunzionali come il fumo
  • ....

Chakra

I chakra sono dei centri energetici situati nel nostro corpo ed hanno lo scopo di raccogliere, metabolizzare e infine rilasciare verso l’esterno l’energia vitale che ci circonda.

Con il Reiki ci concentriamo sui 7 principali.

Grazie ai quali possiamo far fluire meglio l'energia REIKI all'interno del nostro sistema energetico.

Il 7° chakra o chakra della CORONA si trova sopra la nostra testa a lui sono collegati la testa, il cervello, il sistema nervoso, la ghiandola pineale, e i capelli.  Rappresenta la nostra relazione con l'autorità in generale. I colori associati a questo chakra sono il viola o il bianco.

Il 6° chakra o TERZO OCCHIO si trova in mezzo alla fronte, a lui sono collegati l'ipofisi, gli occhi, le orecchie, il cervello. Questo chakra presiede al senso della vista e dell'intuito. Il suo colore è l'indaco.

Il 5° chakra o chakra della GOLA, si trova in corrispondenza della gola, a questo chakra sono collegate le corde vocali, la gola, la tiroide e i bronchi. E' il chakra della comunicazione. Il suo colore è il blu.

Il 4° chakra o chakra del CUORE si trova all'altezza del cuore, a lui sono collegati il cuore, il sistema circolatorio, il timo, i polmoni, il sistema respiratorio e il sistema immunitario. E' legato alla relazione con gli altri e il mondo che ci circonda. Il suo colore è il verde.

Il 3° chakra o PLESSO SOLARE, si trova in corrispondenza del diaframma, a lui sono collegati gli organi della parte alta dell'apparato digerente. Questo è il chakra della mente razionale, dell'autostima, della fiducia, del potere personale. Il suo colore è il giallo.

il 2° chakra, chakra SACRALE, si trova nella regione pubica all'altezza del sacro. Gli organi a lui collegati sono i genitali, le gonadi, il nervo sciatico, i reni, la vescica e la prostata. Questo chakra è legato alla sessualità e alla creatività. Il suo colore è l'arancione.

il 1° chakra o chakra della RADICE, si trova nella zona del perineo, tra ano e genitali. A questo chakra sono collegati la colonna vertebrale, le ossa, i denti, tutto il sistema di tessuti, muscoli e tendini, i reni, le ghiandole surrenali, la vescica, l'intestino crasso, il retto e le gambe. E' il chakra che ci connette alla Terra che ci radica che ci dà la forza del corpo. Il suo colore è il rosso.

Un po' di storia del Reiki

La storia del Reiki inizia nel 1922, quando Mikao Usui, esperto di arti marziali e praticante buddista, mise a punto una tecnica basata sulla possibilità di diventare canali che veicolano l'energia presente ovunque (l'energia universale) per ritrovare la salute sia fisica che mentale.

Fu una figura molto importante in Giappone ricevendo anche un riconoscimento dall'Imperatore per essersi distinto nella cura dei malati durante il grande terremoto del 1923.

Morì nel 1926, 4 anni dopo aver fondato la sua scuola di Reiki, ma aveva già formato 2000 allievi e 14 insegnanti, da qui la diffusione del reiki ha potuto proseguire in tutto il mondo.

Altra figura fondamentale che ha permesso l'arrivo del Reiki in Europa è Hawayo Takata, che, alla vigilia della seconda guerra mondiale, a seguito di un ricovero nella clinica di uno degli allievi di Usui in Giappone, Chujiro Hayashi, ha conosciuto il Reiki e affascinata da questa tecnica, ha chiesto di impararla e di poterla portare fuori dal suo paese di origine. 

Figlia di migranti in America, riuscì a diffondere la tecnica tra i componenti della sua comunità. Finita la guerra e calmate le acque iniziò a farlo conoscere anche al di fuori di essa.

Oggi si sono sviluppati diversi modi di praticare questa tecnica, ma io personalmente resto fedele al metodo Usui o sarebbe meglio chiamarlo metodo Takata, visto e considerato che è stato grazie a lei se introno agli anni '80 finalmente il Reiki è arrivato in Europa.

Approfondimenti

Ho deciso di dividere le fasce d'età nelle 4 stagioni

Primavera

In questa stagione voglio riunire tutti i momenti all'inizio della vita:

CONCEPIMENTO

GRAVIDANZA

NASCITA

GENITORI

PRIMA INFANZIA

 

- CONCEPIMENTO: Questa è una fase molto delicata nella coppia, spesso stress, ansia, voglia di avere un figlio, fanno sì che il pargoletto non arrivi o ritardi molto il suo arrivo.

Grazie al REIKI, posso aiutare i futuri genitori a rilassarsi, favorendo il benessere mentale e fisico che è l'habitat ideale per la fecondazione.

- GRAVIDANZA: durante tutto il periodo della gravidanza la mamma ha dei grandi scompensi a livello energetico, momenti di squilibrio sotto tutte le forme, praticare REIKI ad una donna durante la gravidanza è di grande aiuto sia per lei che per il futuro nascituro. 

L'energia REIKI viene anche utilizzata nel caso in cui a fine gravidanza il bimbo ancora non si è girato nella posizione naturale per nascere, al bimbo piace l'energia REIKI e anche in pancia tende a seguire questo flusso, permettendo all'operatore di farlo posizionare per il parto.

- NASCITA: per il neonato, essere accolto da mani REIKISTE è l'esperienza migliore che possa fare, il momento della nascita è il più traumatico nella vita di qualunque persona, non ce ne accorgiamo, ma in quel passaggio tra il grembo materno, sicuro, caldo, accogliente, protetto e il mondo esterno, dove dobbiamo iniziare a respirare, sentiamo freddo, rumori, luci... è un momento di forte squilibrio energetico, le mani di un REIKISTA possono aiutare il neonato a ritrovare più velocemente un equilibrio.

- GENITORI: non soltanto il neonato ha bisogno di ritrovare un equilibrio, dopo il parto la mamma è spesso distrutta, ha tante cose a cui pensare e il piccolo che esige la sua presenza, questo comporta STRESS, DEPRESSIONE, STANCHEZZA, DOLORE anche FISICO ed anche il papà che è al fianco della mamma ha dei forti momenti di DISEQUILIBRIO...

L'energia REIKI può supportare tutta la famiglia facendo ritrovare il naturale equilibrio.

- PRIMA INFANZIA: Altra fase critica della crescita di un bambino è la prima infanzia, quando iniziano le prime "sfide" con la vita, camminare, parlare, farsi capire, interagire, capire a loro volta... trattamenti REIKI regolari, aiuteranno il bimbo ad affrontare al meglio e con più serenità tutte le difficoltà che incontrerà nel suo processo di crescita.

 

Estate

Questa stagione rappresenta il fulcro della nostra vita, dall'età scolare, quindi 6 anni circa, fino a circa 50 anni...

Questo periodo è ricco di momenti di squilibrio dalla prima nota a scuola alla discussione con il titolare a lavoro... traumi sia emotivi ma anche fisici.

Grazie ad una costante infusione di energia REIKI potremmo affrontre meglio tutto ciò.

Autunno

Da questa stagione, solitamente, si inizia ad avere altri tipi di promblemi, abbiamo imparato a farci scivolare addosso tante situazioni, ma il nostro corpo inizia a dare i primi segni di cedimento, il nostro equilibrio fisico inizia a traballare...con ad esempio, la MENOPAUSA, problemi di PRESSIONE, ANALISI DEL SANGUE sballate, a volte anche grazie a tutti gli stravizi della gioventù...

Con l'energia REIKI possiamo aiutare il nostro organismo a tornare in "bolla" 

Inverno

Questa è la stagione più triste o forse la più bella, la nostra vita sta volgendo al termine, abbiamo visto e vissuto tante esperienze, tante emozioni che ci accompagnano continuamente, tanti amici, tante persone che ci vogliono bene... però il nostro corpo sta prendendo la sua naturale strada... tendiamo ad attaccarci alla vita, a cercare di contrastare quello che è inevitabile, rendendo questo passaggio ancora più doloroso, sia per noi che per i nostri cari.

Se supportiamo questa fase della vita con i trattamenti di energia REIKI, aiutiamo le persone amate ad affontare e accettare al meglio il naturale svolgimento degli eventi.

Reiki agli Animali

Questa tecnica può essere usata anche per aiutare i nostri amici a 4 zampe, quando stanno male, per una malattia, un incidente, un trauma emotivo, un cambio di abitudini, casa....

I trattamenti REIKI possono essere d'aiuto anche per disturbi come stress, ansia, iperattività...

Grazie a questa tecnica non invasiva, posso aiutare i vostri cuccioli a ritrovare la loro serenità...

Cosa dicono di me...

"Non credevo fosse così, intenso, non saprei nemmeno come descriverlo, ma da quando faccio regolarmente le sedute con Selene, mi sento più sicura di me, ho più energia e sono più rilassata, grazie"

Assunta L. (Montale - Pt)

"Ho provato una seduta, più per curiosità... ho dormito per tutto il fine settimana, ero in uno stato di relax e pace che non si può descrivere... grazie"

Simone C. (Montale - Pt)

"Mi sono rivolto a Selene per il Reiki, perchè le ho provate tutte per la mia psoriasi, da quando ho iniziato i trattamenti, mi sento più rilassato, litigo meno e anche la psoriasi, sembra migliorare, grazie"

Emanuele (Lazzeretto - Pt)

"Vado regolarmente da Selene per fare massaggi al viso, da quando ha iniziato a praticare Reiki a fine massaggio, i miei occhi sono ancora più leggeri, io mi sento più rilassato.

Grazie"

Gianluca (empoli - Fi)

"Ero in tensione perchè il giorno dopo dovevo affrontare una cosa molto importante, Selene mi ha consigliato una seduta Reiki per aiutarmi a ritrovare l'equilibrio, la sera stessa ero ancora più agitata, la mattina seguente ero serena e pronta per affrontare la giornata!!

Abbiamo poi fatto anche un altro incontro e adesso mi sento veramente serena.

Grazie"

Paola P. (Lazzeretto - Pt)

"Selene mi ha fatto provare 15 minuti a fine massaggio, per farmi sentire cos'è il Reiki...

Ci sono rimasto male, nel senso buono, non mi aspettavo quello che ho provato, in effetti non si può spiegare, va provato.

Grazie"

Gabriele V. (Larciano - Pt)

"A seguito di un incidente in auto ho avuto molti dolori che mi sono trascinata per tutta l'estate, poi finalmente è arrivata Selene che, con un trattamento a distanza di Reiki, mi ha aiutata tantissimo, i dolori sono praticamente spariti e io riesco a muovermi molto meglio.

Grazie"

Apollonia (Grosseto)

Formazione


Attestati